LP/3
PRESSOSTATO INVERSO






Aggiungete sicurezza al vostro impianto. In combinazione con il pressostato tradizionale, questo dispositivo permette di bloccare la pompa quando manca l’acqua. Si applica facilmente ai sistemi esistenti dotati di pressostato elettromeccanico monofase.
Applicazioni
Clicca qui per effettuare il login
Video
Caratteristiche
• Pressostato di protezione per impianti idraulici (sistemi autoclave, gruppi antincendio) e pneumatici (circuiti di comando in pressione).
• Il dispositivo interrompe il collegamento elettrico tra linea e carico quando la pressione scende al di sotto del valore impostato (pressione di stop).
• Nei sistemi autoclave viene impiegato in serie con un pressostato della serie PM/5 per proteggere l’elettropompa contro la marcia a secco.
• Il ripristino avviene in maniera automatica quando la pressione supera nuovamente il valore di start oppure per azione manuale sul tasto di reset.
• Doppio contatto elettrico normalmente aperto in lega di ottone con riporto Ag-Ni.
• Membrana in gomma NBR con inserto nylon.
• Pressacavi antistrappo.
OPTIONALS
• Numerose connessioni idrauliche disponibili.
• Tarature personalizzate.
• Versione dotata di cavi elettrici di collegamento per linea e motore.
ALTRI PRODOTTI
PMA12 PTA12
PMA12 PTA12
Caratteristiche
• Pressostati per impiego con compressori d’aria.
• L’interruttore regola automaticamente l’avvio e l’arresto del compressore secondo i valori di pressione impostati.
• Contatti elettrici normalmente chiusi in lega di ottone con riporto Ag-Ni.
• Membrana in gomma NBR antiolio con inserto tessile.
• Pressacavi antistrappo.
• Interruttore on/off.
• Valvola di scarico incorporata per tubo diametro 6 mm a chiusura ritardata per PMA monofase e a chiusura istantanea per PTA trifase.
Features and materials
ARIA COMPRESSA
VALVOLA INCORPORATA
COMPATTO
PS
PS
Caratteristiche
• Serie di pressostati per applicazioni di controllo e supervisione in impianti tecnologici di diverso tipo (gruppi antincendio, macchine per l’edilizia, impianti per trattamento delle acque, ecc.).
• Il pressostato agisce meccanicamente per effetto della pressione nell’impianto e non necessita quindi di alcuna alimentazione elettrica ausiliaria.
• Contatto in scambio (COM.-N.O.-N.C.).
• Membrana: NBR con inserto tessile.
• Pressacavi antistrappo.
Features and materials
APPLICAZIONI OEM
ANTINCENDIO
POLIFUNZIONALE
PMR5 - LPR5
PMR5 - LPR5
Caratteristiche
Features and materials
CENTRALI TERMICHE
SICUREZZA INTRINSECA
OMOLOGATI
PM5-3W
PM5-3W
Caratteristiche
• Pressostati per impiego in sistemi autoclave con manometro e raccordo a 3 vie integrati.
• Semplice e veloce connessione alla pompa e al vaso di espansione.
• Connessione in plastica con anello di rinforzo in acciaio che sostituisce il tradizionale raccordo in ottone.
Features and materials
RIVOLUZIONARIO
PRATICO
SOLIDO E COMPATTO
PM PT
PM PT
Caratteristiche
• Pressostati per impiego in sistemi autoclave.
• L’interruttore regola automaticamente l’avvio e l’arresto dell’elettropompa secondo i valori di pressione impostati.
• Contatti elettrici normalmente chiusi in lega di ottone con riporto Ag-Ni.
• Membrana in NBR bianca con inserto in PA (nylon).
• Connessione idraulica ¼”F in acciaio zincato.
• Pressacavi antistrappo.
• Morsettiera con contatti elettrici non accessibili.
Features and materials
AUTOCLAVE
TRADIZIONALE
AFFIDABILE ED ECONOMICO